![]() |
|
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
tag: 2012,messaggi subliminali,nwo,22 dicembre 2012,nuovo ordine mondiale, 2012 fine del mondo,profezia maya,asteroide,alieni
Sei alla ricerca di quando finira' il mondo ?Hai sentito qualcuno che dice magari nel 2012?Sei alla ricerca di profezie maya sulla fine del mondo? Non pensare al 2012 pensa al presente riconciliati con Gesù. E' nella confessione che scorrono le piu' grandi grazie.Se hai dei dubbi parlane con un sacerdote ,il Signore lo illuminera'e tu capirai..... Domani potrebbe essere troppo tardi. VUOI SALVARE L'ANIMA ? AFFIDA IL TUO CUORE A GESU' MISERICORDIOSO . CORRI A CONFESSARE I TUOI PECCATI DAL SACERDOTE POI NON CI SARA' PIU TEMPO GESU' STA X TORNARE QUESTO E' IL TEMPO DELLA MISERICORDIA LASCIATI TRAVOLGERE DALL'AMORE CHE DIO HA X TE,POI VERRA' IL GIORNO DELLA GIUSTIZIA. Gesu' a suor Faustina kowalska sulla fine dei tempi: «Nell'Antico Testamento mandai al Mio popolo i profeti con i fulmini. Oggi mando te a tutta l'umanità con la Mia Misericordia.Non voglio punire l'umanità sofferente, ma desidero guarirla e stringerla al Mio Cuore misericordioso. Faccio uso dei castighi solo quando essi stessi Mi costringono a questo; la Mia mano afferra malvolentieri la spada della giustizia. Prima del giorno della giustizia mando il giorno della Misericordia ». (1588)
«Scrivi questo: prima di venire come Giudice giusto, vengo come Re di Misericordia. Prima che giunga il giorno della giustizia, sarà dato agli uomini questo segno in cielo: si spegnerà ogni luce in cielo e ci sarà una grande oscurità su tutta la terra. Allora apparirà in cielo il segno della Croce e dai fori, dove furono inchiodati i piedi e le mani del Salvatore, usciranno grandi luci che per qualche tempo illumineranno la terra. Ciò avverrà poco tempo prima dell'ultimo giorno» dal vangelo di San Matteo 24 1 Mentre Gesù, uscito dal tempio, se ne andava, gli si avvicinarono i suoi discepoli per fargli osservare le costruzioni del tempio. 2 Gesù disse loro: «Vedete tutte queste cose? In verità vi dico, non resterà qui pietra su pietra che non venga diroccata».
Questo è il tempo della Misericordia.Recita la coroncina.Scopri le grazie straordinarie.
Ci si chiede come mai, la Divina Provvidenza abbia scelto questo secolo, per donare al mondo “l’ultima tavola di salvezza, cioè il rifugio nella Misericordia”. Giovanni Paolo II, in diverse occasioni e specialmente durante il soggiorno polacco nell’agosto del 2002, ha fornito delle risposte significative affermando che “Dio ha scelto per questo i nostri tempi. Forse perché il ventesimo secolo, nonostante indiscutibili successi in molti campi, è stato segnato, in modo particolare, dal “mistero dell'iniquità”. “Bisogna far risuonare il messaggio dell'amore misericordioso con nuovo vigore. È giunta l'ora di far giungere il messaggio di Cristo a tutti: specialmente a coloro la cui umanità e dignità sembrano perdersi nel mysterium iniquitatis”.
Se da un lato manifestò il pessimismo per il futuro “accanto a nuovi progressi non mancheranno, purtroppo, esperienze dolorose”, dall’altro evidenziò il messaggio di speranza “la luce della Divina Misericordia, illuminerà il cammino degli uomini del terzo millennio”, e come più volte consacrò al Cuore Immacolato di Maria le sorti della Russia e del mondo, così nel 2002 a Lagiewniki consacrò solennemente “i destini del mondo e di ogni uomo” alla Divina Misericordia. Insomma, ancora una volta il Santo Padre comprese il momento decisivo della storia del mondo, comprese che non per caso la Divina Misericordia è il dono offerto all'umanità, all'alba di un terzo millennio dal futuro incerto e quanto mai tenebroso. Ne era così convinto che non esitò a precisare che “Dio ha scelto per questo i nostri tempi”, e non si trattava certo di una semplice opinione. La sua sicurezza nell’affermare tutto questo era fondata sulla roccia. Non poteva infatti ignorare le rivelazioni di Gesù a Santa Faustina, un continuo accorato appello ad approfittare di questo tempo di Misericordia, “un segno per gli ultimi tempi, dopo i quali arriverà il giorno della giustizia”.
Il Diario è pieno di passaggi che richiamano questo concetto, concludiamo, riportandone alcuni significativi stralci.
«Scrivi questo: prima di venire come Giudice giusto, vengo come Re di Misericordia. Prima che giunga il giorno della giustizia, sarà dato agli uomini questo segno in cielo: si spegnerà ogni luce in cielo e ci sarà una grande oscurità su tutta la terra. Allora apparirà in cielo il segno della Croce e dai fori, dove furono inchiodati i piedi e le mani del Salvatore, usciranno grandi luci che per qualche tempo illumineranno la terra. Ciò avverrà poco tempo prima dell'ultimo giorno». (83)
«Preparerai il mondo alla Mia ultima venuta». (429)
«Oh! che grandi grazie concederò alle anime che reciteranno questa coroncina: le viscere della Mia Misericordia s'inteneriscono per coloro che recitano la coroncina. Scrivi queste parole, figlia Mia, parla al mondo della Mia Misericordia. Che conosca tutta l'umanità la Mia insondabile Misericordia. Questo è un segno per gli ultimi tempi, dopo i quali arriverà il giorno della giustizia. Fintanto che c’è tempo ricorrano alla sorgente della Mia Misericordia, approfittino del Sangue e Acqua scaturiti per loro». (848)
25 marzo 1936. La mattina, durante la meditazione, m'investì la presenza di Dio in maniera particolare, mentre riflettevo sulla grandezza incommensurabile di Dio e nello stesso tempo sul Suo abbassarsi fino ad una creatura. Ad un tratto vidi la Madonna che mi disse: «Oh, quanto è cara a Dio l'anima che segue fedelmente l'ispirazione della Sua grazia! Io ho dato al mondo il Salvatore e tu devi parlare al mondo della Sua grande Misericordia e preparare il mondo alla Sua seconda venuta. Egli verrà non come Salvatore misericordioso, ma come Giudice Giusto. Oh, quel giorno sarà tremendo! E’ stato stabilito il giorno della giustizia (cfr. At 17,31), il giorno dell'ira di Dio davanti al quale tremano gli angeli. Parla alle anime di questa grande Misericordia, fino a quando dura il tempo della pietà. Se tu ora taci, in quel giorno tremendo dovrai rispondere di un gran numero di anime. Non aver paura di nulla; sii fedele fino alla fine. Io ti accompagno con la mia tenerezza». (635)
17.II.37. «Le anime periscono, nonostante la Mia dolorosa Passione. Concedo loro l'ultima tavola di salvezza, cioè la festa della Mia Misericordia. Se non adoreranno la Mia Misericordia, periranno per sempre. Segretaria della Mia Misericordia, scrivi, parla alle anime di questa Mia grande Misericordia, poiché è vicino il giorno terribile, il giorno della Mia giustizia». (965)
«… Fa' tutto ciò che è in tuo potere nell'opera della Mia Misericordia. Desidero che alla Mia Misericordia venga reso culto. Dò all'umanità l'ultima tavola di salvezza, cioè il rifugio nella Mia Misericordia. Il Mio Cuore gioisce per questa festa». (998)
«I più grandi peccatori pongano la loro speranza nella Mia Misericordia. Essi prima degli altri hanno diritto alla fiducia nell'abisso della Mia Misericordia. Figlia Mia, scrivi sulla Mia Misericordia per le anime sofferenti. Mi procurano una grande gioia le anime che si appellano alla Mia Misericordia. A queste anime concedo grazie più di quante ne chiedono. Anche se qualcuno è stato il più grande peccatore, non lo posso punire Se esso si appella alla Mia pietà, ma lo giustifico nella Mia insondabile ed impenetrabile Misericordia. Scrivi: prima che io venga come Giudice giusto, spalanco la porta della Mia Misericordia. Chi non vuole passare attraverso la porta della Misericordia, deve passare attraverso la porta della Mia giustizia»... (1146)
I canali delle grazie del Signore sono aperti, cerchiamo di approfittarne, prima che arrivi il giorno della giustizia divina e sarà un giorno tremendo. Una volta che chiesi a Gesù come può sopportare tanti misfatti e delitti di ogni genere, senza punirli, il Signore mi rispose: «Per punire ho tutta l'eternità ed ora prolungo loro il tempo della Misericordia, ma guai a loro, se non riconosceranno il tempo della Mia venuta. Figlia Mia, segretaria della Mia Misericordia, non solo ti obbligo a scrivere sulla Mia Misericordia e a diffonderla, ma impetra loro la grazia, affinché anche loro adorino la Mia Misericordia». (1160)
«Nell'Antico Testamento mandai al Mio popolo i profeti con i fulmini. Oggi mando te a tutta l'umanità con la Mia Misericordia. Non voglio punire l'umanità sofferente, ma desidero guarirla e stringerla al Mio Cuore misericordioso. Faccio uso dei castighi solo quando essi stessi Mi costringono a questo; la Mia mano afferra malvolentieri la spada della giustizia. Prima del giorno della giustizia mando il giorno della Misericordia ». (1588)
«Scrivi: sono tre volte santo ed ho orrore del più piccolo peccato. Non posso amare un'anima macchiata dal peccato, ma quando si pente, la Mia generosità non ha limiti verso di lei. La Mia Misericordia l'abbraccia e la perdona. Con la Mia Misericordia inseguo i peccatori su tutte le loro strade ed il Mio Cuore gioisce quando essi ritornano da Me. Dimentico le amarezze con le quali hanno abbeverato il Mio Cuore e sono lieto per il loro ritorno. Dì ai peccatori che nessuno sfuggirà alle Mie mani. Se fuggono davanti al Mio Cuore misericordioso, cadranno nelle mani della Mia giustizia. Dì ai peccatori che li attendo sempre, sto in ascolto del battito del loro cuore per sapere quando batterà per Me. Scrivi che parlo loro con i rimorsi di coscienza, con gli insuccessi e le sofferenze, con le tempeste ed i fulmini; parlo con la voce della Chiesa, e, se rendono vane tutte le Mie grazie, comincio ad adirarMi contro di essi, abbandonandoli a se stessi e dò loro quello che desiderano». (1728)
«Vedi la Mia Misericordia per i peccatori, che in questo momento si manifesta in tutta la sua potenza. Guarda quanto poco hai scritto su di essa, è appena una goccia. Fa' quanto è in tuo potere affinché i peccatori conoscano la Mia bontà». (1665)
«… Infelici coloro che non approfittano di questo miracolo della Divina Misericordia! Lo invocherete invano, quando sarà troppo tardi!». (1448)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |